• La CPdL
    in breve
      • Sintesi
      • Cento anni di storia
      • Identità aziendale
      • Contatti
  • La cassa
    pensioni
      • Enti affiliati
      • Statuto
      • Regolamento di previdenza
      • Consiglio Direttivo
      • Comitato audit
      • Direzione
      • Amministrazione
      • Organi di controllo
  • La previdenza
    professionale
      • Principi
      • Comitato previdenza
      • Contributi
      • Prestazioni
  • La gestione
    finanziaria
      • Principi
      • Comitato investimenti
      • Patrimonio
      • Rapporti sull'esercizio del diritto di voto
  • Il patrimonio
    immobiliare
      • Principi
      • Immobili della CPdL
Spazio tempo R 1990, 1990 Gianni Metalli
Spazio tempo R 1990, 1990
Scaricatori di carbone, 1907 Umberto Boccioni
Scaricatori di carbone, 1907
Quadro oggetto, 1983 Flavio Paolucci
Quadro oggetto, 1983
Alchimie de la vision, archeologie de la pensee, 1984-1986 Gianfredo Camesi
Alchimie de la vision, archeologie de la pensee, 1984-1986
Contadini al lavoro o risaiole, 1908 Umberto Boccioni
Contadini al lavoro o risaiole, 1908
Ritmo lineare 3, 1975 Arend Fuhrmann
Ritmo lineare 3, 1975
Il sole, 1969 circa Mario Comensoli
Il sole, 1969 circa
Lugano vista da mezzogiorno con il battello Ticino, 1850 Giuseppe Elena
Lugano vista da mezzogiorno con il battello Ticino, 1850
Equilibrio, 1959 Ankica Opresnik
Equilibrio, 1959
Natura morta in grigio, 1982 circa Filippo Boldini
Natura morta in grigio, 1982 circa
La scuola di Dedalo, 1973 Imre Reiner
La scuola di Dedalo, 1973
Le gemelle, 1894 - 1913 Adolfo Feragutti Visconti
Le gemelle, 1894 - 1913
Sera d'aprile, 1908 Umberto Boccioni
Sera d'aprile, 1908
Mercato in piazza Riforma a Lugano, 1950-1960 Felice Filippini
Mercato in piazza Riforma a Lugano, 1950-1960
Maria Sacchi che legge, 1907 Umberto Boccioni
Maria Sacchi che legge, 1907
Il laboratorio, 1929 Aligi Sassu
Il laboratorio, 1929
Mio padre (Ciabattino), 1930 Costante Borsari
Mio padre (Ciabattino), 1930
Treno che passa, 1908 Umberto Boccioni
Treno che passa, 1908
Dedalo: immagine per il futuro, 1954 Imre Reiner
Dedalo: immagine per il futuro, 1954
La farfalla. Madre e figlia, 1907 Pietro Chiesa
La farfalla. Madre e figlia, 1907
Vita artistica dei maestri Comacini, 1937 Pietro Chiesa
Vita artistica dei maestri Comacini, 1937
Stefano Maderno scolpisce la tomba di S.Cecilia Metella, 1937 Pietro Chiesa
Stefano Maderno scolpisce la tomba di S.Cecilia Metella, 1937
Veduta di Lugano. Piazza grande, 1849 Carlo Bossoli
Veduta di Lugano. Piazza grande, 1849
Natura morta, 1959 Livio Bernasconi
Natura morta, 1959
Famiglia e lavoro, 1941-1943 Rosetta Leins
Famiglia e lavoro, 1941-1943
Gerla fienaia, 1930-1942 circa Giuseppe Foglia
Gerla fienaia, 1930-1942 circa
Lugano. Veduta presa dall'albergo del parco, 1883 Augusto Caratti
Lugano. Veduta presa dall'albergo del parco, 1883
Tobiolo, 1943 Felice Filippini
Tobiolo, 1943
Madre dell'operaio, 1935-1947 Guido Gonzato
Madre dell'operaio, 1935-1947
L'architetto Mario Chiattone, 1924 Achille Funi
L'architetto Mario Chiattone, 1924

La Sicurezza nel Tempo
1918—2018

In evidenza

Dalla Cassa Pensioni fra gli Impiegati del Comune di Lugano alla CPdL: cento anni di storia

Nel 1918 un gruppo di dipendenti comunali con spirito lungimirante, e grazie alla disponibilità del Municipio della Città di Lugano, fondano la Cassa Pensioni fra gli Impiegati del Comune di Lugano con

48 assicurati. Dopo cento anni di continua evoluzione, puntuali adattamenti e necessarie trasformazioni, l'odierna Cassa pensioni di Lugano conta 2679 assicurati e 1490 pensionati di 20 diversi datori di lavoro.

Comunicazioni

Attribuzione supplementare dello 0.5% al capitale di risparmio

L’attribuzione supplementare sui capitali di risparmio è stata fissata dal Consiglio Direttivo allo 0.5%. Lo stesso Consiglio ha provveduto anche a modificare il Regolamento di previdenza.

Rapporti di gestione

Rapporto 2017

Assicurati attivi: 2’679
Pensionati: 1’490
Somma di bilancio: 731.3 mio
Grado di copertura: 95.5%

Modulistica

Previdenza

Dichiarazione di convivenza

Varia

Link utili

Gestione Immobiliare per Istituzionali SA

Approfondimenti in ambito previdenziale

Sede


Via Carducci 4 
casella postale 5398 
6901 Lugano
 

Contatti


Tel. 058.866.71.91
Fax 058.866.71.90
cassapensioni@lugano.ch

 

© CPdL
Cassa Pensioni di Lugano